Per chi cerca una vacanza all’insegna dell’unicità, Palazzo Guido è il candidato perfetto per il soggiorno: una dimora storica a Lecce che offre relax ed eleganza.
Dormire in una dimora storica come Palazzo Guido significa concedersi una vacanza extra lusso per vivere Lecce nel suo presente e nel suo passato. Alloggiare in una dimora storica è una scelta sempre più apprezzata non solo dalle coppie che bramano un soggiorno romantico ma da tutti i viaggiatori alla ricerca di un’esperienza unica e irripetibile.
Non solo per la sua architettura e per la sua fortunata posizione geografica, fra il mar Ionio e l’Adriatico, il capoluogo del Salento è amato anche per il clima, le persone, il cibo e il vino. Lecce oggi è meta per eccellenza di chi si gode i piaceri della vita e una dimora storica, con il suo carattere e sentimento, arricchisce di maggior emozione l’esperienza.
Una Dimora storica, per definizione, è un immobile con interesse culturale, storico o antropologico. È del 1929 il primo riferimento normativo sulla tutela del patrimonio artistico/storico di questi tipi di immobili, e ne sancisce la tutela. Palazzo Guido è una dimora storica posta sotto decreto di vincolo secondo la legge 1089 del 1939 e per questo ogni intervento deve essere vagliato e approvato dalla Soprintendenza ai Beni Culturali, quale organo preposto al controllo.
Chi sceglie di alloggiare in una dimora storica scoprirà in prima persona il fascino autentico di un soggiorno che è di per sé un viaggio: circondato da arredi, tessuti, soprammobili che rimandano al passato, si assapora un luogo storico che ha ospitato personaggi diversi per centinaia di anni.
Soggiornare in una Dimora Storica come Palazzo Guido regala l’emozione di potersi fermare in molti angoli della casa, scegliere un’epoca e immaginare quello stesso luogo in un altro tempo. Palazzo Guido conta una storia di oltre cinquecento anni, e ben 18 generazioni, da poter rievocare.
L’esperienza della SPA è senza dubbio la più emblematica fra le emozioni che un soggiorno in una dimora storica come Palazzo Guido può regalare. Nell’androne del Palazzo, la mente facilmente va a uno dei passati possibili: al varcare del grande portone in legno, la carrozza si arresta davanti alle scale in marmo bianco, nobiluomini e nobildonne aiutati dal cocchiere scendono elegantemente e si dirigono al piano Nobile; le carrozze trovano rifugio pochi metri dopo, mentre i cavalli, sfiancati, finiscono la loro corsa più avanti, nella mangiatoia, lo stesso luogo che oggi, pur conservando gli antichi abbeveratoi, accoglie una moderna e intima SPA, con Jacuzzi e Sauna.
Palazzo Guido è la dimora storica per eccellenza in Salento: ogni Suite racconta la storia di qualcuno, su ogni stanza c’è un aneddoto da ricordare. Mobili e decori di epoche diverse, tessuti antichi, porcellane rarissime e fotografie della famiglia Guido, si mescolano a dettagli moderni, complementi di arredo in cristallo e di design. Tendaggi in lino, lenzuola in rasatello, spugne cimate, prodotti da toilette di eccellenza e tanti altri dettagli, regalano, poi, l’emozione di vivere la sontuosità di un soggiorno di lusso, minuziosamente curato dalla padrona di casa Geltrude. La SPA al pian terreno, le TV Full HD, la connessione WI-FI sugli oltre 1300 mq del Palazzo, creano un perfetto connubio tra passato e presente.
Trascorre la vacanza a Lecce all’insegna del relax per molti significa regalarsi un’autentica avventura sensoriale: per questo tipo di viaggiatori le dimore storiche sono il luogo ideale per la propria vacanza. Palazzo Guido, che oltre ad essere una dimora storica, è l’emblema del lusso e dell’esclusività, è senza dubbio il posto per un’esperienza indimenticabile.
Palazzo Guido - via Conte Gaufrido, 3
+39 380 231 7647 • 0832.1690694 • info@palazzoguido.com
P.I. 04682630753 - Powered by Aggressivity - Web Agency Lecce | PRIVACY POLICY | RISORSE AGGIUNTIVE