Perché fare una vacanza a Lecce? Semplice: ritagliarsi qualche giorno di benessere nella città del barocco, delle antiche tradizioni e del mare cristallino, significa prendersi una pausa rigenerante per tornare poi alla quotidianità pieni di vitalità.
Lecce è ormai famosa per la sua bellezza. È il sole che decide di volta in volta i colori di questa città, capoluogo della provincia più orientale d’Italia, a metà tra il mar Ionio e l’Adriatico: lo scintillio della luce sulla pietra Leccese, usata per costruire palazzi, chiese e monumenti che si stagliano nel blu del cielo salentino, è il dettaglio che suscita incanto e meraviglia negli occhi di chi visita la città.
Terrazza Panoramica – Rooftop
La città è giovane, vitale e sicura e questo garantisce a chi la abita e a chi la visita di innamorarsene giorno dopo giorno. Lecce colpisce di giorno, con il suo bagliore imprevedibile, ma ammalia anche di sera, grazie a una sapiente illuminazione che le regala ancor più lustro e romanticismo.
Fare una vacanza a Lecce significa farsi abbandonarsi a questa cittadina pugliese. Il centro storico è un luogo decisamente accogliente, quasi intimo, pur proponendo un’infinità di monumenti da ammirare e visitare: dall’anfiteatro romano alla Basilica di Santa Croce, alla Chiesa di San Matteo o il Palazzo della Prefettura, dall’antico teatro greco all’elegante Teatro Apollo, recentemente ristrutturato. Tanti anche i bar e i ristorantini, ognuno con la sua caratteristica, che affollano le vie in basolato sotto chiese colme di figure e di ornamenti barocchi. L’area più moderna della città offre invece un panorama più arioso: strade ampie e ben curate, colme di negozi eleganti, si diramano dalla grande Piazza Trecentomila (chiamata anche piazza Mazzini in onore dell’architetto che la progettò) abbellita da una imponente fontana che è il fulcro della città nuova.
Lecce seduce chiunque la visiti sia per la bellezza architettonica sia per la sua eleganza, la sua energia e la magia che affascina e coinvolge chiunque passeggi per le sue vie. È una di quelle città in cui ci si sente subito a casa, uno di quei posti che seppur visitati per vacanze suscita facilmente la domanda “potrei abitare qui?”. Ed è così che soprattutto negli ultimi dieci anni Lecce ha accolto tantissimi forestieri che si sono innamorati a prima vista e che l’hanno scelta per viverci.
Spesso chi viene per la prima volta in Salento sceglie di alloggiare sulla costa e di vivere uno dei mari più belli d’Italia, su una delle due coste adriatica o ionica. Chi torna in Salento, da viaggiatore esperto, di solito sceglie Lecce per la sua vacanza: la sua posizione equidistante dai due mari permette di godersi la città di sera e poter visitare ogni giorno un mare e un posto diverso.
Il Salento regala un panorama costiero unico al mondo: il mare e la costa cambia ogni 15 km passando da spiagge bianche con acqua bassa e cristallina a distese di arena color oro con fondali smeraldo, da pareti alte di scogli scuri e acqua blu, a posti incontaminati e selvaggi dove la natura si tuffa in un mare turchese. Esplorare le spiagge del Salento regala più vacanze in un unico viaggio e chi sceglie Lecce vive il mare e i piaceri di questa terra proprio come le persone del luogo.
Parafrasando una barzelletta si può dire che ogni giorno un salentino si alza e sa che dovrà percorrere chilometri per godere del mare e del sole più bello: chi vive a Lecce scegli ogni giorno il mare “perfetto”. Tutti conoscono i venti e come questi lavorano sulle coste: un giorno si va sul mare Ionio, il giorno seguente, se il vento cambia, si va sull’Adriatico. La Tramontana, il vento da Nord spinge i salentini sulla costa ionica invadendo le spiagge da Gallipoli a Manduria o gli scogli fra Castro e Santa Maria di Leuca. Lo Scirocco, il vento da sud invece, impone ai leccesi il mare adriatico, sui quaranta chilometri da San Cataldo a Otranto, dove la natura si impone sulla costa.
Per fare vita da Salentino e capire come vivono gli abitanti di questa terra meravigliosa bisogna essere guidati da uno di loro. Per questo Palazzo Guido e Geltrude sono i punti di riferimento per una vacanza perfetta a Lecce. Chi viene in vacanza a Lecce e sceglie le suite di Palazzo Guido si regala un soggiorno dedicato al comfort, dove tutto è pensato per un’esperienza di lusso e indimenticabile: Geltrude dedica la sua giornata alle vacanze dei propri ospiti aiutandoli nella scelta dei posti migliori da visitare o dei ristoranti ed eventi perfetti o ancora i mari e i paesi più belli da esplorare. Così si compie la magia del Salento dove ci si sente subito a casa e prima di ripartire si sta già pensando a quando tornare.
Palazzo Guido - via Conte Gaufrido, 3
+39 380 231 7647 • 0832.1690694 • info@palazzoguido.com
P.I. 04682630753 - Powered by Aggressivity - Web Agency Lecce | PRIVACY POLICY | RISORSE AGGIUNTIVE