Palazzo Guido è il luogo in cui tutti almeno una volta dovrebbero trascorrere qualche giorno all’insegna del relax e dell’eleganza. Pernottare in una delle suite dell’antica dimora storica o nei raffinati appartamenti, Zio Giulio e Dependance, significa godersi il meglio dell’ospitalità leccese. Quali sono però le differenze tra suite e camera?
La tariffa del pernottamento in albergo varia a seconda della tipologia di camera, della sua grandezza e degli spazi extra messi a disposizione degli ospiti. Tra le camere che si trovano comunemente proposte alla clientela ci sono:
– Camera standard: adatta a chi viaggia da solo, offre un letto singolo o matrimoniale;
– Camera deluxe: è una camera generalmente più grande della standard e adatta alla coppia o alla piccola famiglia;
– Camera superior: si tratta di camere con letto matrimoniale o letti separati che ospitano fino a tre persone con l’aggiunta di una culla o un terzo letto.
Un discorso a parte nella ricca offerta di camere riguarda la suite, una camera di grandi dimension, con uno o più aree abitative, che offre servizi extra di lusso.
Chi pernotta in una suite sceglie l’eccellenza: ampi spazi arredati in modo raffinato ma soprattutto un angolo adibito a salotto, oltre al classico arredo composto da letto, armadio e comodino.
Nell’accezione tradizionale di suite, il termine indica una camera che mette a disposizione dell’ospite più stanze separate. In tempi più recenti, probabilmente ispirata da open space moderni e funzionali, la suite può distribuirsi anche in un unico grande spazio in cui l’ospite gode di ambienti diversi come un salotto e un angolo lavoro.
Chi sceglie di trascorrere la sua vacanza a Lecce soggiornando da Palazzo Guido non troverà semplici camere di albergo, ma suite raffinate e eleganti inserite nel contesto di una dimora storica. Ciascuna delle suite possiede caratteristiche esclusive ed è pensata per raccontare una storia all’ospite.
Una delle suite di Palazzo Guido è la Suite delle Alcantarine, la quale regala la vista più esclusiva dalla dimora storica. Dalle tre ampie vetrate, l’ospite potrà ammirare la Chiesa delle Alcantarine, rinomato esempio di barocco Leccese. (link)
Per le sue caratteristiche è la suite più richiesta da chi ama la vita cittadina dato che si affaccia direttamente sul via vai del centro storico del capoluogo salentino. La suite è pensata per sorprendere, conquistando il cuore e la mente di una clientela esigente e attenta ai piccoli dettagli.
Palazzo Guido offre ben cinque suite, una diversa dall’altra. Tutte ricavate da ambienti che in passato hanno ospitato gli antenati della famiglia Guido, oggi le suite del Palazzo offrono comodità, intimità ed eleganza. Le suite hanno arredi diversi ed esclusivi, da divani in tessuti pregiati, a tavoli e scrivanie che ripropongono stili diversi. Ogni alloggio regala un’esperienza di stile indimenticabile.
Una suite quindi è molto più di una camera d’hotel e permette al turista di vivere agio e lusso, regalandosi una vacanza indimenticabile. Il tutto grazie alla cura e alla passione che Palazzo Guido dedica all’ospite, proponendo relax e riservatezza nelle sontuose suite, tutte da conoscere e scoprire.
La dimora storica mette da sempre in comunione passato e futuro, raccontando suggestioni della storia e della tradizione. Tra le sale di Palazzo Guido riprendono vita i fasti del passato: ogni angolo sa di nobiltà e aristocrazia, e regala alla sposa l’emozione di sentirsi protagonista.
Che si scelga di celebrare il rito o solo di festeggiare con i propri intimi, Palazzo Guido è il luogo ideale per momenti da ricordare, nonché sfondo unico per reportage fotografici che raccontano la preparazione della sposa, o di entrambi gli sposi. Sono talmente tanti gli ambienti suggestivi a Palazzo Guido che fotografi e sposi possono dare sfogo a tutta la loro creatività e emozione.
Palazzo Guido - via Conte Gaufrido, 3
+39 380 231 7647 • 0832.1690694 • info@palazzoguido.com
P.I. 04682630753 - Powered by Aggressivity - Web Agency Lecce | PRIVACY POLICY | RISORSE AGGIUNTIVE