Tanti sono gli amanti di arte contemporanea che scelgono di visitare Lecce e a chi soggiorna nella dimora storica di Palazzo Guido non può non visitare uno dei gioielli della città: la Fondazione Biscozzi | Rimbaud.
La Fondazione Biscozzi | Rimbaud nasce nel 2018 da un’idea dei coniugi Luigi Biscozzi e Dominique Rimbaud con l’obiettivo di fare cultura di valorizzare l’arte moderna e contemporanea, mettendo a disposizione del pubblico una raccolta privata di circa 200 opere.
Si tratta del cosiddetto “nucleo permanente” che si conserva nel tempo e si arricchisce man mano con nuove acquisizioni. Al fine di valorizzare questa collezione d’arte, vengono periodicamente organizzate presso la sede della Fondazione Biscozzi | Rimbaud mostre, conferenze, eventi e altre attività didattiche e divulgative.
Lo spazio espositivo della Fondazione Biscozzi | Rimbaud si trova in un piccolo palazzo d’epoca nel centro di Lecce, a pochi metri da Porta Napoli, nella piazzetta Baglivi, proprio di fronte alla dimora storica Palazzo Guido.
All’interno del primo piano è allestita una mostra permanente con i pezzi e le opere più importanti e rappresentative della collezione. Il percorso prosegue in ordine cronologico, proponendo: arte contemporanea e informale in Italia ed Europa; arte astratta e geometrica, arte cinetica e programmata, fino alla pittura analitica. Non manca una sezione dedicata a opere che vanno oltre le classificazioni tradizionali di quadri e sculture.
Chi visita la mostra segue un itinerario progettato da Luigi Biscozzi e da Paolo Bolpagni in collaborazione con gli architetti Fabrizio e Marco Arrigoni, si tratta di un viaggio nell’arte fluido e leggibile. Ad attirare l’attenzione dei tanti turisti che visitano Lecce e soggiornano nella dimora storica di Palazzo Guido sono anche le mostre temporanee organizzate al piano terra.
Sempre al piano terra trovano posto la biglietteria-bookshop, l’aula didattica, un cortile interno e la piccola biblioteca di storia dell’arte, adibita anche ad ospitare conferenze ed eventi. La sede, restaurata sempre con un progetto dello studio Arrigoni, si ispira a criteri di funzionalità ed eleganza e si inserisce alla perfezione nel contesto architettonico della città di Lecce.
A differenza di altre attrazioni, mostre e musei presenti a Lecce, la Fondazione Biscozzi | Rimbaud è adatta anche alle visite da parte dei più piccoli e progetta periodicamente iniziative dedicate al mondo della scuola e dell’educazione.
Ad esempio, per l’anno scolastico 2022-2023 e in collaborazione con il 34° fuso APS, la Fondazione ha progettato e proposto alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie della città di Lecce e della provincia, una serie di attività, laboratori e percorsi educativi di eccellenza.
Progetti che puntano ad educare all’arte le nuove generazioni e alla valorizzazione del patrimonio leccese, da sempre apprezzato in Italia e all’estero. Chi fosse interessato alla visita alla Fondazione Biscozzi | Rimbaud può soggiornare comodamente nella elegante dimora storica di Palazzo Guido nel centro di Lecce e da qui raggiungere non solo la sede della Fondazione, ma anche le altre attrazioni della città pugliese.
Palazzo Guido - via Conte Gaufrido, 3
+39 380 231 7647 • 0832.1690694 • info@palazzoguido.com
P.I. 04682630753 - Powered by Aggressivity - Web Agency Lecce | PRIVACY POLICY | RISORSE AGGIUNTIVE