Tutti i motivi per cui scegliere un appartamento in dimora storica

La dimora storica regala al turista e al viaggiatore la possibilità di soggiornare in un ambiente unico e raffinato. Oggi in Italia sono migliaia le dimore storiche e, mentre alcune sono diventate Patrimonio UNESCO, altre si sono riqualificate come eleganti e prestigiose boutique hotel.

Questo è il caso di Palazzo Guido, che mette a disposizione di turisti ed esperti viaggiatori le sue cinque suite e i due appartamenti arredati in maniera esclusiva e pensati per regalare il soggiorno perfetto, lussuoso e confortevole allo stesso tempo.

Dimora storica: un’esperienza di viaggio unica

L’esperienza di viaggio è resa ancora più indimenticabile dal fatto di soggiornare in una  dimora storica. Il dove soggiornare ha un ruolo fondamentale nella percezione e nel successo della vacanza e un luogo come Palazzo Guido sa incantare l’ospite permettendogli di vivere da protagonista storie del passato.

L’obiettivo di questa residenza d’epoca è rendere unica la vacanza e oggi il turista si dimostra particolarmente attento alla cura dei dettagli, preferendo trovare riposo in una dimora storica antica e seducente. Si tratta di luoghi magici, che sanno preservare il patrimonio storico e culturale.

Non solo castelli medioevali e casolari di campagna: le dimore storiche sono luoghi che hanno fatto la storia e oggi la raccontano a chi sceglie di vivere un soggiorno più o meno lungo nelle loro suite.

Perché soggiornare in un appartamento nel contesto di una dimora storica?

Palazzo Guido propone due bellissimi appartamenti di lusso, soluzioni che uniscono l’emozione di soggiornare in una dimora storica con la privacy di una casa privata.

Perfette per due o quattro persone, entrambe le abitazioni sono pensate come una casa vacanza di lusso a Lecce. Ideali per chi cerca intimità e funzionalità, senza rinunciare ai servizi e alle comodità di un boutique hotel.

Gli appartamenti, Zio Giulio e Dependance, hanno entrambi una cucina completa di ogni comodità e vantano entrambi un ingresso indipendente.

L’esclusiva particolarità è che entrambi gli appartamenti godono dell’accesso diretto agli ambienti comuni del Palazzo e di conseguenza a tutti i servizi proposti agli ospiti, esattamente come se si alloggiasse in una delle incantevoli Suite.

Palazzo Guido: la dimora storica nel cuore di Lecce

Agli amanti del passato e ai viaggiatori che cercano massimo lusso e comfort Palazzo Guido si propone come un palazzo storico per fare un viaggio nel tempo. 

La dependance posta al piano terra del palazzo è studiata per offrire tutta l’intimità di un appartamento indipendente. Un open space con volta a botte e realizzato in pietra leccese a vista permette di accedere alle camere, arredate con stile e ricercatezza.

A completare e regalare ancora più fascino a Palazzo Guido pensa il suggestivo giardino raggiungibile da ogni dove e caratterizzato dal chiostro, luogo perfetto per godersi momenti di fresco relax nelle calde giornate estive.

Dormire e soggiornare in una dimora storica è un’esperienza irrinunciabile e da fare almeno una volta nella vita per vivere da protagonisti tutta la ricchezza e bellezza del passato nobiliare italiano. Un passato che si è conservato nel tempo e sa presentarsi in tutto il suo splendore a chi sa apprezzarlo.

MENU