Salento: le 3 escursioni da fare partendo da Lecce

Soggiornare a Palazzo Guido, dimora storica nel centro di Lecce, significa sì godere del massimo relax e comfort ma vuol dire anche andare alla scoperta del Salento, grazie ai consigli di Geltrude.

Il territorio pugliese offre diverse escursioni alla scoperta di posti magnifici da conoscere. Vediamo le 3 escursioni da non perdere partendo da Lecce per ammirare le meraviglie della Puglia.

1. Escursione nell’altopiano delle Murge verso Grottaglie

La prima proposta di escursione che Palazzo Guido consiglia agli ospiti è quella nell’altopiano delle Murge alla la scoperta di Grottaglie. In questa località della Puglia si possono visitare le famose grotte preistoriche, ma anche passeggiare per il centro della cittadina e ammirare l’artigianato locale basato sulla produzione della ceramica tradizionale. Agli amanti delle ceramiche Palazzo Guido consiglia una visita al Museo della Ceramica di Grottaglie.

Terminato il tour di Grottaglie il consiglio è quello di non rientrare subito in hotel, ma di recarsi a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019 e Città dei Sassi. Si tratta di una delle città abitate più antiche al mondo come testimonia il ritrovamento di alcuni insediamenti paleolitici. In ogni stagione è un piacere camminare per il centro storico, vero e proprio labirinto di strade e case, e visitare la Civita, fulcro della città vecchia e i rioni di Sasso Barisano e Sasso Caveoso.

Ricordiamo anche che è proprio in questi luoghi che sono stati girati alcuni famosi film come la Passione di Cristo di Mel Gibson.

2. Alla scoperta di Alberobello

Alberobello è una pittoresca cittadina nella regione italiana della Puglia, rinomata per i suoi unici trulli. Le sue strade acciottolate, gli edifici imbiancati a calce e i monumenti antichi ne fanno una meta imperdibile per chiunque desideri esplorare la bellezza dell’Italia. Dalle sue chiese e musei ai suoi trulli e alla cucina tradizionale, Alberobello ha qualcosa per tutti. Sia che tu stia cercando di esplorare la storia di questa antica città o semplicemente di ammirare i suoi paesaggi mozzafiato, questo luogo incantevole ti stupirà sicuramente.

Testimone dello splendore dell’architettura antica è senza dubbio la Chiesa di Santa Maria della Greca, un’antica chiesa costruita nella prima parte del XVI secolo, e un affascinante esempio di architettura rinascimentale. L’esterno dell’edificio è costruito in pietra bianca e presenta un grande campanile e una grande cupola al centro. All’interno sono presenti affreschi raffiguranti varie scene religiose e un grande altare nella parte anteriore della chiesa. I visitatori possono anche esplorare un chiostro adiacente che contiene un piccolo museo con manufatti della zona.

3. Alla scoperta di Trani e Castel del Monte

A solo due ore di distanza da Lecce si trova Trani, meravigliosa località della Puglia affacciata sul mare Adriatico. Qui è sempre un piacere perdersi nel pittoresco centro storico, ammirare il porto vivace e passeggiare su un lungomare, romantico e accogliente.

In città si può visitare la Cattedrale di San Nicola, che risale al XII secolo, e il Castello Svevo di Trani, senza dimenticare di andare alla scoperta dell’antico quartiere ebraico. Dopo una pausa pranzo all’insegna delle prelibatezze della gastronomia locale la visita può proseguire andando a Castel del Monte, a 40 minuti di distanza da Trani. Qui è da non perdere la visita al castello dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e la cui storia è raccontata da tanti pannelli informativi lungo i due piani della fortezza, che permettono di rispondere ad ogni domanda e curiosità di grandi e piccini.

3. Palazzo Guido: la dimora storica punto di partenza di tanti itinerari pugliesi

Scegliere di soggiornare a Palazzo Guido a Lecce significa trovarsi in un punto di partenza ideale per andare alla scoperta delle località più famose della Puglia e anche della Città di Matera. Chi vuole unire relax e cultura in una perfetta vacanza di lusso troverà a Palazzo Guido suite raffinate ed eleganti appartamenti con ingresso indipendente per avere la privacy di casa propria. Non importa che si viaggi per lavoro o per piacere, la nostra dimora storica rappresenta il luogo per un soggiorno di eccellenza. Prenota ora la tua prossima vacanza con noi!

MENU