Piano City Lecce 2023: la musica pianistica incontra la bellezza salentina

Lecce, con la sua atmosfera vibrante e il suo patrimonio culturale unico, è pronta a risuonare ancora una volta con il magnifico suono dei pianoforti. Piano City, uno dei festival pianistici più prestigiosi al mondo, fa ritorno per la sua seconda edizione, promettendo di incantare gli appassionati di musica con tre giorni di spettacoli straordinari. Organizzato dall’associazione Icon Radio Visual Group Aps sotto la guida di Alessandro Maria Polito e la direzione artistica di Andrea Mariano, tastierista, produttore e fondatore dei Negramaro, l’evento si terrà dal 15 al 17 settembre.

Piano City Lecce 2023 si preannuncia come un evento straordinario che unisce la bellezza salentina con la magia della musica pianistica. Con artisti di fama internazionale e una varietà di generi musicali, questo festival è un’opportunità unica per immergersi in un’esperienza musicale indimenticabile.

 

Il Ritorno di Dardust e il Teaser Magico

L’annuncio del ritorno di Piano City a Lecce è stato affiancato da un teaser suggestivo che ha catturato l’attenzione di tutti gli appassionati di musica. Il celebre musicista Dardust, già presente al Preludio di Piano City 2021, ha preso le redini di questo viaggio emozionante. Diretto magistralmente da Giorgio Testi e con la produzione esecutiva di Cascavel, il teaser è stato ambientato nell’incantevole anfiteatro di Rudiae. Qui, al tramonto, Dardust ha eseguito al pianoforte una versione intima di “Dune,” offrendo una rilettura emotiva e potente della suite spaziale pubblicata nel dicembre 2022.

Gli Ospiti Speciali

Piano City Lecce 2023 si prepara a stupire il suo pubblico con una serie di ospiti straordinari.

  • Nella prima giornata, al suggestivo anfiteatro di Rudiae, sarà la voce di Noemi a incantare il pubblico con una rielaborazione intima delle sue hit. Sempre lo stesso giorno, Tony Berchmans interpreterà le colonne sonore più celebri della storia del cinema nel suo spettacolo audiovisivo “Cinepiano.”

     

     

  •  Il sabato 16 settembre sarà dedicato alla sperimentazione e alla contaminazione artistica con “PIANO RAP.” Sul palco, tre giovani rapper pugliesi, Gabrix Graffio, Bruno Bug e Marte, si esibiranno con il supporto del talentuoso pianista salentino Toni Tarantino. Questo eclettico spettacolo avrà luogo nel cuore del centro storico di Lecce, offrendo una straordinaria fusione di generi musicali.

     

     

  • La terza e ultima serata di Piano City Lecce 2023 si chiuderà all’insegna della sperimentazione con il concerto del musicista lussemburghese Francesco Tristano. Questo festival, con la sua varietà di artisti e generi musicali, promette di essere un’esperienza unica per tutti gli amanti della musica e di confermare Lecce come una delle capitali mondiali della pianistica.

Piano City Lecce 2023 si prospetta come un’esperienza musicale senza pari, un viaggio nelle emozioni dell’arte pianistica, avvolto nell’atmosfera unica della città barocca di Lecce. E mentre il festival promette di catturare i vostri sensi con melodie straordinarie, Geltrude vi invita a completare questa esperienza unica con un soggiorno a Palazzo Guido.

Iniziate e terminate le vostre giornate musicali con il comfort e l’ospitalità di Palazzo Guido. Non perdete l’opportunità di unire la bellezza della musica pianistica con l’eleganza di Palazzo Guido.

Non resta dunque che prepararsi per tre giorni di emozioni musicali nell’affascinante scenario barocco di Lecce. Per ulteriori dettagli e il programma completo, visita il sito ufficiale: Programma Piano City Lecce 2023.

MENU